Book Details
Questo libro rappresenta il mio primo manuale sull'essere contemporaneo, fonde un diario personale con una riflessione sulle sfumature della modernità. Esplora il benessere, le invenzioni, e approfondisce gli aspetti tridimensionali della vita. Incoraggia la ricerca nel pensiero individuale, abbracciando errori inevitabili per superare il silenzio del passato. Promette una soluzione retorica e storica per l'espressione artistica quotidiana, condividendo esperienze personali e memorie fantasiose. Con uno stile semplice, colma lacune informative sul diritto al bene spesso trascurato. Un fenotipo che abbraccia molteplici sfaccettature dell'oggettività moderna, da radici cristiane ad arabe, aprendo al futuro. Copre il periodo da agosto 2005 a marzo 2007 con diciotto lettere. Spero che questa lettura sia appagante e stimolante.
Cordiali saluti,Gerardo D'Orrico
Questo libro rappresenta un'opera unica in quanto costituisce il mio primo manuale dedicato all'essere contemporaneo, al tempo stesso, è un diario personale che riflette sulle sfumature della nostra epoca moderna. Attraverso queste pagine, mi impegno a esplorare la tranquillità del benessere e delle invenzioni, scrutando a fondo gli aspetti tridimensionali degli oggetti tangibili e delle esperienze umane. L'obiettivo di questo libro è quello di incoraggiare la ricerca nel pensiero individuale, offrendoci una via d'uscita dai vincoli stilistici. Si riconosce che gli errori sono inevitabili, ma si ci spinge a rappresentare il presente senza la paura di commettere un errore più grave del silenzio che spesso abbiamo tollerato in passato.
Attraverso un discorso coinvolgente, il libro promette di fornire una soluzione retorica e storica definitiva per la nostra espressione artistica quotidiana. Esso condivide le mie esperienze personali e le memorie fantasiose di un bene che emerge tra le sfide e i mali del mondo contemporaneo.
Scritto con uno stile semplice, il diario cerca di colmare le lacune nelle informazioni complete riguardanti il diritto al bene, spesso trascurate nelle pubblicazioni pubbliche e giornalistiche. Quest'opera offre un fenotipo che abbraccia le molteplici sfaccettature dell'oggettività moderna, sia di radice cristiana che araba, fungendo da apertura verso il futuro e rappresentando un nuovo inizio.
Il libro copre un periodo di tempo che va dalle diciotto lettere contenute, datate da agosto 2005 a marzo 2007. Mi auguro che questa lettura sia appagante e stimolante.
Con cordiali saluti, Gerardo D'Orrico
Author Description
Gerardo D'Orrico, nato il sei marzo 1976 a Cosenza, ha attraversato un percorso di vita ricco di esperienze e passioni. Dopo aver completato gli studi di maturità scolastica, ha intrapreso un percorso universitario presso le università di Arcavacata e Bologna, anche se non ha conseguito la laurea. Possiede una solida conoscenza informatica e dimostra abilità su vari strumenti musicali, tra cui il clarinetto e il pianoforte.
La sua giovinezza è stata divisa tra la residenza a Luzzi e Cosenza, dove ha svolto i suoi studi, e la città natale di sua madre, Villapiana, affacciata sul mare. Durante la sua vita, ha avuto l`opportunità di viaggiare in diverse regioni italiane, tra cui la Toscana, l`Emilia Romagna, la Sicilia e il Veneto, oltre a visitare paesi stranieri come la Francia, la Germania e i Paesi Bassi.
Dopo aver svolto il servizio militare, Gerardo ha affiancato suo padre nel suo lavoro imprenditoriale nel settore dei trasporti. Inoltre, ha coltivato la sua passione per la scrittura in prosa. Tra le sue numerose occupazioni e la sua ricerca nella sfera dell`arte tecnologica, Gerardo continua a scrivere, revisionare e pubblicare i suoi testi. Ha finora pubblicato quattro libri in forma di diari: "Il bene e il male, memorie," "Un soffitto di cenere," "Siamo già noi tra dieci minuti," e "Dillo tu te stesso." Attraverso queste pagine di diario, Gerardo condivide le sue esperienze, pensieri ed emozioni, cercando di esprimere la sua personale visione del mondo e della vita.
Gerardo ha creato e gestisce il sito web Beneinst.it, un luogo dove chiunque può condividere gratuitamente le proprie pagine di diario, includendo lettere, poesie, disegni, quadri o fotografie. La sua ambizione è quella di costruire una comunità di individui uniti dalla passione per la scrittura e per l`arte, in modo che possano condividere le proprie creazioni e ispirare gli altri con le loro storie uniche. La missione di Gerardo è di promuovere l`espressione creativa e il dialogo tra le persone attraverso il potere delle parole e delle immagini.
Album Foto su Pinterest
https://www.pinterest.it/beneinst/
Read this book in our EasyReadz App for Mobile or Tablet devices
To read this book on Windows or Mac based desktops or laptops: